Si deve qualificare “concordato preventivo con continuità aziendale» quello il cui piano prevede “la cessione dell’azienda in esercizio» (cosiddetta “continuità indiretta»), indipendentemente dal fatto che il godimento dell’azienda sia stato concesso a terzi in data anteriore al deposito del ricorso…
Notaio Aricò > E-glossa > News: Trust e procedura concordataria. L’attribuzione al disponente del potere illimitato di modificare l’atto istitutivo di trust determina la non riconoscibilità del trust nell’ordinamento italiano ai sensi dell’art. 2 della Convenzione de L’Aja. (Tribunale di Reggio Emilia, 21 ottobre 2014)