Nei contratti bancari gli interessi moratori hanno una funzione diversa da quella degli interessi corrispettivi e, pertanto, la giurisprudenza più recente opera per essi una autonoma valutazione di usurarietà (o di eccessiva onerosità, ai sensi dell’art. 1384 c.c.), in via disaggregata rispetto agli…
Notaio Aricò > E-glossa > News: Quando gli interessi moratori possono essere considerati usurari? (Tribunale di Lanciano, Sez. I, sent. del 30 settembre 2015)