In materia di agevolazione per l’acquisto della prima casa, il requisito della residenza va riferito alla famiglia, di talché ove l’immobile acquistato venga adibito a residenza, non rileva la diversa residenza del soggetto che ha acquistato in regime di comunione. I coniugi, peraltro, non sono tenu…
Notaio Aricò > E-glossa > News: Agevolazioni fiscali “prima casa” anche quando l’acquirente in comunione legale non trasferisce la residenza entro diciotto mesi se dimostra la coabitazione con la moglie residente nell’appartamento acquistato. (Cass. Civ., Sez. V, sent. n. 1494 del 27 gennaio 2016)