Deve ritenersi che laddove, come accertato dal CTU, il correntista non solo non sia in posizione debitoria verso la banca, ma abbia addirittura un credito, va rilevata la illegittimità della segnalazione in centrale rischi poiché in realtà la parte non presentava alcuna esposizione debitoria laddove…
Notaio Aricò > E-glossa > News: Segnalazione in centrale rischi illegittima: risarcimento equitativo in favore dell’impresa che non ha potuto operare sul mercato. (Tribunale di Padova, Sez. II, sent. n. 833 del 27 gennaio 2016)