La nullità di una società di capitali, una volta che ne sia avvenuta l’iscrizione nel registro delle imprese, può essere pronunciata solo nei casi espressamente previsti dall’art. 2332 c.c. (nel caso di specie applicabile ratione temporis, anteriore all’entrata in vigore del d.lgs. n. 6/2003), che d…
Notaio Aricò > E-glossa > News: Atto costitutivo di società di capitali. Non è ipotizzabile la nullità conseguente alla simulazione. Pubblicità costitutiva dell’iscrizione dell’atto nel registro delle imprese. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 22560 del 4 novembre 2015)