Se un erede aliena ad un estraneo la quota indivisa dell’unico cespite ereditario, si presume l’alienazione della sua corrispondente quota, intesa come porzione ideale dell’universum ius defuncti, e perciò il coerede può esercitare il retratto successorio (art. 732 c.c.), salvo che il retrattato dim…
Notaio Aricò > E-glossa > News: Retratto successorio. Alienazione di una quota indivisa dell’unico bene ereditario ad un terzo estraneo. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 23925 del 24 novembre 2015)