Il solo fatto della permanenza del coniuge superstite nella casa familiare già in proprietà, anche parziale, del de cuius non può ritenersi necessariamente una manifestazione di possesso dei beni ereditari, potendo esso manifestare il mero esercizio dei diritti di abitazione e di uso. In questo sens…
Notaio Aricò > E-glossa > News: Diritto di abitazione del coniuge superstite ex art. 540 cod.civ.: il possesso non implica accettazione d’eredità. Natura giuridica del diritto ex art. 540 cod.civ.. (Cass. Civ., Sez. VI-T, sent. n. 1588 del 27 gennaio 2016)