L’estinzione della società non determina l’estinzione dei debiti insoddisfatti nei confronti dei terzi, verificandosi un fenomeno di tipo successorio sui generis, in forza del quale i rapporti obbligatori facenti capo all’ente non si estinguono, ma si trasferiscono ai soci, i quali rispondono nei li…
Notaio Aricò > E-glossa > News: Società estinta e riscossione del debito tributario: sopravvivenza della passività ai sensi dell’art. 28, comma IV, D.lgs. n. 175/2014. (Cass. Civ., Sez. VI-T, sent. n. 23029 del 2 ottobre 2017)