Il diritto alla provvigione sorge tutte le volte in cui la conclusione dell’affare sia in rapporto causale con l’attività intermediatrice, senza che sia richiesto un nesso eziologico diretto ed esclusivo tra l’attività del mediatore e la conclusione dell’affare, essendo sufficiente che il mediatore …
Notaio Aricò > E-glossa > News: Diritto del mediatore a percepire la provvigione. Rapporto di causalità adeguata rispetto alla conclusione dell’affare. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 21559 del 3 settembre 2018)