In virtù del c.d. principio di ambulatorietà delle servitù, l’alienazione del fondo dominante comporta anche il trasferimento delle servitù attive ad esso inerenti, anche se nulla venga al riguardo stabilito nell’atto di acquisto, così come l’acquirente del fondo servente – una volta che sia stato t…
Notaio Aricò > E-glossa > News: Vendita del fondo dominante e ambulatorietà del diritto di servitù prediale. Opponibilità del diritto all’acquirente dell’immobile. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 13817 del 22 maggio 2019)