Al fine della prelazione e del riscatto agrario, ai sensi della l. n. 590 del 1965 e della l. n. 817 del 1971, per “fondo” deve intendersi un’estensione che abbia una propria autonomia colturale e produttiva. Ne consegue che, potendo nel relativo concetto farsi rientrare tanto un’unità poderale (cos…
Notaio Aricò > E-glossa > News: Prelazione agraria. Quando i terreni oggetto di vendita costituiscono un compendio unitario? (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 4685 del 21 febbraio 2020)