In materia di distanze tra fabbricati, l’art. 9 del d.m. n. 1444 del 1968 va interpretato nel senso che la distanza minima di dieci metri è richiesta anche nel caso in cui una sola delle pareti fronteggiantisi sia finestrata e che è indifferente se tale parete sia quella del nuovo edificio o quella …
Notaio Aricò > E-glossa > News: Limiti di distanza tra costruzioni nell’ipotesi in cui una soltanto delle pareti frontistanti sia finestrata. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 11048 del 5 aprile 2022)