La “datio in solutum”, costituendo un contratto a titolo oneroso solutorio-liberatorio, che estingue l’obbligazione in modo satisfattivo, è assoggettata alla disciplina generale dei contratti, con la conseguenza che deve essere rispettata la forma che attiene alla natura della prestazione oggetto di…
Notaio Aricò > E-glossa > News: Pagamento del prezzo della vendita. Datio in solutum: formalismo e prova. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 10933 del 5 aprile 2022)