Notaio Aricò

Studio Notarile a Reggio Emilia

Area riservata
  • Lo Studio
  • Il Notariato
  • Servizi
  • Documenti
  • Preventivi
  • Utilità
  • Procure
  • Contatti
  • Facebook
Notaio Aricò > Archivio Notizie

News: Credito per il contributo al mantenimento del figlio. Azione revocatoria ordinaria: sufficienza della mera scientia damni in capo al terzo. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 25857 del 16 novembre 2020)

2 Aprile 2021 Di Giovanni Arico

Poiché il credito vantato dal genitore per il contributo da parte dell’altro genitore al mantenimento del figlio minore regolarmente riconosciuto è da ritenersi insorto non oltre il momento della proposizione della relativa domanda, ai fini dell’azione revocatoria ordinaria avente ad oggetto un’alie…

Archiviato in:E-glossa

Stampa

News: Pertinenze immobiliari urbanisticamente irregolari. A quali condizioni si può domandare la risoluzione della compravedita per inadempimento? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 26558 del 23 novembre 2020)

30 Marzo 2021 Di Giovanni Arico

Ai fini della risoluzione del contratto nel caso di parziale o inesatto adempimento della prestazione, l’indagine circa la gravità della condotta inadempiente deve tener conto del valore complessivo del corrispettivo pattuito in contratto, determinabile mediante il criterio di proporzionalità che la…

Archiviato in:E-glossa

Stampa

News: Non costituisce eccezione la deduzione del convenuto che abbia rappresentato l’intercessione del fondo quale effetto di alienazione del fondo asseritamente dominante. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 19555 del 18 settembre 2020)

29 Marzo 2021 Di Giovanni Arico

In tema di domanda volta alla costituzione di una servitù coattiva di passaggio, l’allegazione del convenuto di non essere tenuto a subire la servitù in virtù di interclusione del fondo per effetto di alienazione o di divisione ai sensi dell’art. 1054 c.c. non integra una eccezione in senso proprio,…

Archiviato in:E-glossa

Stampa

News: Permesso di costruire in deroga. Tempo del rilascio e violazione delle distanze legali tra costruzioni. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 18499 del 4 settembre 2020)

26 Marzo 2021 Di Giovanni Arico

In materia di controversie tra privati proprietari relative alla violazione delle distanze legali tra le costruzioni, il permesso di costruire in deroga, di cui all’art. 14 del d.P.R. n. 380 del 2001, deve necessariamente precedere la realizzazione dell’intervento edilizio e non può indirettamente c…

Archiviato in:E-glossa

Stampa

News: Usucapione dichiarata con sentenza non ancora passata in giudicato. Responsabilità del notaio per mancata informazione alla parte acquirente. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 7283 del 16 marzo 2021)

24 Marzo 2021 Di Giovanni Arico

Il notaio risarcisce il danno se non informa l’acquirente che la sentenza di usucapione del venditore non è passata in giudicato. La definitività o meno dell’atto di acquisto, infatti, non è una nozione alla portata di tutti perché presuppone specifiche conoscenze sul titolo giudiziario. È irrilevan…

Archiviato in:E-glossa

Stampa
  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 290
  • Pagina successiva »

Contenuto della sezione

Studio Notarile Giovanni Aricò
Piazza Martiri del 7 luglio n.3
(Isolato San Rocco) - Reggio Emilia
P.IVA 06882390633 - C.F. RCAGNN68B01F839R

Laboratorio della Qualità Notarile

Informativa Privacy

[footer_backtotop]

Informativa privacy

Site by Black Studio