Qualora la donazione di danaro fatta in vita dal de cuius sia dichiarata nulla, la relativa somma diviene oggetto di un credito dal de cuius verso l’erede donatario, alla cui quota la somma stessa deve essere imputata, a norma dell’art. 724, comma II, c.c..
News: Modifica all’articolo 11-quaterdecies del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005, n. 248, in materia di disciplina del prestito vitalizio ipotecario. (L. 2 aprile 2015, n. 44)
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 21 aprile 2015 la legge n. 44 del 2 aprile 2015, recante “Modifica all’articolo 11-quaterdecies del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005, n. 248, in materia di disciplina del prestito vitalizi…
News: Servitù di veduta ed onere probatorio in capo a colui che agisce in confessoria servitutis. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 18890 dell’8 settembre 2014)
L’attore che agisce in confessoria servitutis, ai sensi dell’art. 1079 c.c., ha l’onere di provare l’esistenza del relativo diritto, presumendosi la libertà del fondo, che si pretende servente, da pesi e limitazioni. (Nella specie, in applicazione dell’enunciato principio, la S.C. ha affermato che g…
News: Dolo e annullamento del contratto. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 16004 dell’11 luglio 2014)
Le dichiarazioni menzognere (cosiddetto mendacio) sono idonee ad integrare raggiri – e, dunque, a configurare il dolo contrattuale – la cui rilevanza è tanto maggiore in relazione all’affidabilità intrinseca degli atti utilizzati (come quelli contabili destinati a rappresentare in modo veritiero e c…
News: Non compete al nudo proprietario il diritto di prelazione agraria e di riscatto del confinante. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 6904 del 7 aprile 2015)
La titolarità del diritto di prelazione e di riscatto va intesa in termini rigorosi, in quanto comporta una limitazione del diritto di proprietà del terzo, sicché non può essere riconosciuta al di fuori dei casi previsti dalla legge. Le norme sul diritto di prelazione e di riscatto sono norme di str…