Notaio Aricò

Studio Notarile a Reggio Emilia

Area riservata
  • Lo Studio
  • Il Notariato
  • Servizi
  • Documenti
  • Preventivi
  • Utilità
  • Procure
  • Contatti
  • Facebook
Notaio Aricò > Archivio Notizie

News: Lease back e patto marciano: condizioni di validità. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 1625 del 28 gennaio 2015)

12 Giugno 2015 Di Giovanni Arico

Perché la c.d. clausola marciana possa conseguire il ricordato effetto legalizzante del contratto di lease back, occorre pertanto che essa preveda, per il caso ed al momento dell’inadempimento ossia quando si attuerà coattivamente la pretesa creditoria (cfr. art. 1851 c.c.), un procedimento volto al…

Archiviato in:E-glossa

Stampa

News: Liquidazione deliberata prima dell’entrata in vigore della riforma del 2003: indispensabilità del consenso unanime ai fini della revoca. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 19214 dell’11 settembre 2014)

11 Giugno 2015 Di Giovanni Arico

In tema di società di capitali, la revoca, dopo il primo gennaio 2004, dello stato di liquidazione deliberato anteriormente a tale data postula il consenso dell’unanimità dei soci, e non della sola maggioranza, atteso che l’art. 218 disp. att. c.c., nel testo, utilizzabile ratione temporis, modifica…

Archiviato in:E-glossa

Stampa

News: Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti. (DL 24 gennaio 2015, n. 3, conv. in legge, con modificazioni, dall’ art. 1, comma 1, L. 24 marzo 2015, n. 33)

10 Giugno 2015 Di Giovanni Arico

È stato convertito dalla L. 24 marzo 2015, n. 33 con modificazioni il DL 24 gennaio 2015, n. 3.
Leggi il [[Decreto Legge del 2015 numero 3|testo coordinato]]

Archiviato in:E-glossa

Stampa

News: Abuso del diritto. La cessione delle quote di una società non può essere (ri)qualificata come cessione di azienda per finalità antielusive. (CTP Bologna, Sez. IX, sent. n. 176 del 4 febbraio 2015)

9 Giugno 2015 Di Giovanni Arico

Il Fisco non può contestare la natura elusiva dell’operazione e riqualificare la cessione di quote in cessione d’azienda, in quanto i due schemi negoziali si caratterizzano per la differente natura giuridica; nel caso di acquisto di azienda si assumono tutti i rischi d’impresa, mentre con la parteci…

Archiviato in:E-glossa

Stampa

News: Ai fini dell’imposta di registro rileva il valore venale del bene nel comune commercio, quand’anche differente rispetto al prezzo dichiarato nel contratto definitivo di vendita. (CTR Perugia, Sez. III, sent. n. 36 del 17 gennaio 2014)

8 Giugno 2015 Di Giovanni Arico

Ai fini dell’imposta di registro, l’Ufficio è tenuto ad accertare non tanto il corrispettivo della cessione dei beni oggetto di compravendita, quanto piuttosto il loro valore venale in comune commercio, con riferimento all’epoca dell’effettivo trasferimento che si perfeziona soltanto con la definiti…

Archiviato in:E-glossa

Stampa
  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 345
  • 346
  • 347
  • 348
  • 349
  • …
  • 360
  • Pagina successiva »

Contenuto della sezione

Studio Notarile Giovanni Aricò
Piazza Martiri del 7 luglio n.3
(Isolato San Rocco) - Reggio Emilia
P.IVA 06882390633 - C.F. RCAGNN68B01F839R

Laboratorio della Qualità Notarile

Informativa Privacy

[footer_backtotop]

Informativa privacy

Site by Black Studio