Notaio Aricò

Studio Notarile a Reggio Emilia

Area riservata
  • Lo Studio
  • Il Notariato
  • Servizi
  • Documenti
  • Preventivi
  • Utilità
  • Procure
  • Contatti
  • Facebook
Notaio Aricò > Articoli di: Giovanni Arico

News: Obbligazione collatizia e aumento della massa dividenda. Ininfluenza della riduzione della donazione effettuata a soggetto estraneo. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28196 del 10 dicembre 2020)

8 Marzo 2021 Di Giovanni Arico

In materia successoria l’aumento della massa realizzato dalla collazione non coinvolge il donatario posteriore estraneo, che è stato assoggettato a riduzione. Non lo coinvolge perché, in virtù della collazione, è ripartita fra i coeredi la sola quota disponibile, mentre la posizione del donatario po…

Archiviato in: E-glossa

Stampa

News: Diritto del mediatore a percepire la provvigione e contributo causale alla conclusione dell’affare. (Cass. Civ., Sez. VI-II, sent. n. 22426 del 16 ottobre 2020)

6 Marzo 2021 Di Giovanni Arico

In tema di mediazione, non sussiste il diritto alla provvigione, quando una prima fase delle trattative avviate con l’intervento del mediatore non dia risultato positivo e la conclusione dell’affare, cui le parti siano successivamente pervenute, sia indipendente dall’intervento del mediatore che le …

Archiviato in: E-glossa

Stampa

News: Le Sezioni Unite si occupano dei c.d. “usi esclusivi” in condominio. Fine di una prassi consolidata? (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 28972 del 17 dicembre 2020)

4 Marzo 2021 Di Giovanni Arico

La pattuizione avente ad oggetto la creazione di c.d. “diritto reale di uso esclusivo” su una porzione di cortile condominiale, costituente, come tale, parte comune dell’edificio, mirando alla creazione di una figura atipica di diritto reale limitato, tale da incidere, privandolo di concreto contenu…

Archiviato in: E-glossa

Stampa

News: Terreno già edificato: è configurabile la nullità dell’atto di trasferimento per lottizzazione abusiva? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 18194 del 2 settembre 2020)

2 Marzo 2021 Di Giovanni Arico

Le nullità contemplate dall’art. 18, commi 2 e 9, della l. n. 47 del 1985 (oggi art. 30 del d.P.R. n. 380 del 2001), per l’ipotesi di lottizzazione abusiva, hanno ad oggetto il trasferimento di terreni o lotti di terreno e non si applicano al diverso caso di trasferimento tra vivi di un diritto real…

Archiviato in: E-glossa

Stampa

News: Distanze tra costruzioni. Quando il regolamento edilizio prevede distanze superiori rispetto a quelle di cui al codice civile: conseguenze. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 26713 del 24 novembre 2020)

28 Febbraio 2021 Di Giovanni Arico

Un regolamento locale che si limiti a stabilire una distanza tra le costruzioni superiore a quella prevista dal codice civile, senza imporre un distacco minimo delle costruzioni dal confine, non incide sul principio della prevenzione, come disciplinato dal codice civile, e non preclude, quindi, al p…

Archiviato in: E-glossa

Stampa
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 286
  • Pagina successiva »

Studio Notarile Giovanni Aricò
Piazza Martiri del 7 luglio n.3
(Isolato San Rocco) - Reggio Emilia
P.IVA 06882390633 - C.F. RCAGNN68B01F839R

Laboratorio della Qualità Notarile

Informativa Privacy

[footer_backtotop]

Informativa privacy

Site by Black Studio