Ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 830 e 828, comma 2, cod.civ., i beni del patrimonio indisponibile di un ente pubblico non territoriale possono essere sottratti alla pubblica destinazione soltanto nei modi stabiliti dalla legge, e quindi certamente non per effetto di usucapione da p…
News: Qualificazione di bene immobile come appartenente al patrimonio indisponibile del Comune. Requisiti. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 17427 del 19 giugno 2023)
Affinché un bene non appartenente al demanio necessario possa rivestire il carattere pubblico proprio dei beni patrimoniali indisponibili in quanto destinati ad un pubblico servizio, ai sensi dell’art. 826, comma 3, cod.civ., deve sussistere il doppio requisito (soggettivo e oggettivo) della manifes…
News: Luci e vedute. Distinzione. Poteri del giudice nell’ipotesi di irregolarità della luce. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 12306 del 9 maggio 2023)
In tema di luci irregolari, se è vero che ai sensi dell’art. 902 cod.civ. il vicino può chiederne solo la regolarizzazione, ma non la chiusura, va tuttavia escluso che il giudice possa affermare il diritto di mantenerle tutte le volte in cui il loro adeguamento al disposto dell’art. 901 cod.civ. si …
News: Contratto preliminare. Mancata produzione del documenti afferenti all’urbanistica. Esecuzione in forma specifica ex art. 2932 cod.civ. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 14976 del 29 maggio 2023)
In tema di esecuzione specifica dell’obbligo di concludere un contratto di compravendita, nel caso in cui il promittente alienante non assolva all’onere di produrre i documenti attestanti la regolarità urbanistica dell’immobile, il promissario acquirente può, al fine di ottenere la sentenza ex art. …
News: Preliminare di vendita immobiliare e violazione del divieto del patto comnmissorio. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 3385 del 3 febbraio 2023)
Il divieto di patto commissorio, sancito dall’art. 2744 cod.civ., si estende a qualsiasi negozio, quale ne sia il contenuto, che venga impiegato per conseguire il risultato concreto, vietato dall’ordinamento, dell’illecita coercizione del debitore a sottostare alla volontà del creditore, sicché, anc…