- Dati anagrafici delle parti con indicazione del domicilio attuale ed attività esercitata
- Documento di riconoscimento in corso di validità: carta d’identità, passaporto, patente
- Tesserino del codice fiscale o sanitario
- Per le società: visura camerale aggiornata e, se necessario, delibera dell’organo competente (Assemblea o Consiglio di amministrazione) che autorizza l’operazione (N.B.: i verbali devono essere esibiti dal relativo libro in originale o consegnati in copia autentica)
- Consegna di eventuali procure in originale o copia autentica
- Versamento di almeno il 25% del capitale (100% se a socio unico) presso una banca (in caso spa); mediante assegno circolare intestato alla società (in caso srl);
- Indicazione del regime patrimoniale (separazione o comunione legale)
- Lo statuto viene elaborato dal Notaio o dallo stesso controllato ed eventualmente adeguato alle esigenze del caso
Nel caso di conferimento di immobili o aziende occorre consultare anche l’elenco dei documenti richiesti per il trasferimento di tali beni e per le società di capitali la perizia di stima giurata.